INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003

La informiamo che il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Tale trattamento si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali e sarà improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell'interessato.

INFORMAZIONI CIRCA IL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

Il trattamento riguarderà anche dati personali rientranti nel novero dei dati "sensibili", vale a dire dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

  1. Finalità del trattamento dei dati personali.
    La raccolta e il trattamento dei dati personali sono effettuati per le seguenti finalità:
    a) definire la relazione tra le attitudini professionali dell'interessato e il ruolo che dovrà occupare
    b) coadiuvare le tecniche di formazione e motivazione personalizzate allo scopo di meglio interpretare la personalità dell'interessato per migliorarne la produttività e l'efficacia nello svolgimento dell'attività
  2. Modalità di trattamento dei dati personali.
    La informiamo che:
    a) per le finalità di cui sopra, i Suoi dati saranno trattati solo con il Suo esplicito facoltativo consenso e con le modalità previste dall'art. 11 del decreto legislativo 196/2003;
    b) i Suoi dati saranno trattati anche con strumenti informatici, telefonici, telematici, audiovisivi, via cavo o via satellite, magnetici, cartacei e manuali, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza stabilite dalla legge;
    c) in caso di cessazione di un trattamento, per qualsiasi causa, i dati sono distrutti o ceduti ai sensi dell'art. 16 del decreto legislativo 196/2003;
    d) i Suoi dati non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati, nel rispetto del Codice, al soggetto che ha commissionato la ricerca o l'analisi del personale, nella figura del legale rappresentante;
    e) Lei gode del diritto di accesso ai Suoi dati personali e di ogni altro diritto previsto dall'art. 7 del D.lgs. 196/2003 (il cui testo è per Sua convenienza riprodotto di seguito nella presente informativa) secondo le modalità di esercizio dei diritti previste dal successivo art. 8;
  3. Conferimento dei dati personali.
    Le comunichiamo che il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo. L'eventuale rifiuto di conferire i dati per le finalità indicate ai punti 1a) e 1b) non comporterà alcuna conseguenza.
  4. Titolare del trattamento dei dati.
    Mind Consulting Italia srl con sede a Bologna in Via del Sostegno 4.
  5. Responsabile del trattamento dei dati:
    Stefano Antonucci domiciliato per la carica presso Mind Consulting Italia srl.
  6. Articolo 7 del D.Lgs. 196/2003
    1. L'interessato ha diritto di ottenere
    la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    a) dell'origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3.L'interessato ha diritto di ottenere:
    a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.